Vino prodotto da nuove vigne poste a 300 m. sul livello del mare con diversa
esposizione e composizione del terreno, macigno di arenaria fratturato e franco
argilloso con ottima esposizione climatica per la produzione di questi particolari vitigni
che trovano in tale territorio un habitat tra i più congeniali. La vinificazione avviene in
botti di rovere da 40 hl, dove il vino affina ulteriormente per 12 mesi. L’affinamento è
di 6 mesi in bottiglia
-
Azienda:
ColleMassari
- Anno: 2018
- Regione:Toscana
- Vitigno:85% vermentino 15% grechetto
- Abbinamento: Si abbina a tutte le preparazioni a base di pesce, in particolar modo ad antipasti anche non di mare.
come servire

- Temperatura di servizio 10/12°C
- Tipologia:Vino Bianco
- Classificazione:Montecucco Vermentino DOC
- Anno:2018
- Regione:Toscana
- Vitigno:85% vermentino 15% grechetto
- Terreno:Composizione del terreno, macigno di arenaria fratturato e franco
argilloso
- Vendemmia:Manuale
- Vinificazione:La vinificazione avviene in botti di rovere da 40 hl, dove il vino affina ulteriormente per 12 mesi.
- Affinamento:L’affinamento è di 6 mesi in bottiglia.
- Grado alcolico:14,5%vol
- Colore:Giallo paglierino
- Profumo:All’olfatto si presenta con intense note floreali che si ampliano con aromi fruttati di
agrumi, sentori di pesca e nespola matura, che evolvono nel tempo in note più
complesse di frutta candita e fichi secchi.
- Sapore: L’ingresso al palato è fresco, fragrante,
caratterizzato da piacevole acidità e buona persistenza, e da una buona relazione tra
sapidità e morbidezza apportata dalla giusta integrazione del legno.
- Produzione annata:10.000 Bottiglie
- Abbinamenti:Si abbina a tutte le preparazioni a base di pesce, in particolar modo ad antipasti anche non di mare.
- Temperatura di servizio:10/12°C