Un classico della produzione Banfi a Montalcino. Ottenuto da uve Sangiovese frutto della selezione clonale effettuata in azienda ed invecchiato sia in botti grandi che in barriques di rovere francese, è un raro esempio di perfetta sintesi tra tradizione e modernità enologica. Elegante e possente, è godibile da subito e nel contempo adatto ad un lunghissimo invecchiamento.
-
Azienda:
Castello Banfi
- Anno: 2016
- Regione:Toscana
- Vitigno:Sangiovese 100%
- Abbinamento: E’ particolarmente adatto ad accompagnare carni rosse, cacciagione, formaggi stagionati. Vino da lungo invecchiamento.
come servire

- Temperatura di servizio 18-20°C
- Tipologia:Vino Rosso
- Classificazione:D.O.C.G
- Anno:2016
- Regione:Toscana
- Vitigno:Sangiovese 100%
- Terreno:Colore bruno giallastro; tessitura franca sabbiosa; calcareo con abbondante scheletro arrotondato.
- Vinificazione:Alla meticolosa selezione delle uve segue la vinificazione con la macerazione delle bucce che dura circa 10-12 giorni.
- Affinamento:Il vino matura per due anni per il 50% in botti di rovere di Slavonia (da 60-120 hl) e per il 50% in barriques di rovere francese (da 3,5hl); in questo periodo si effettuano scrupolosi controlli, fino all’affinamento in bottiglia che si protrae per 8-12 mesi.
- Grado alcolico:13,00/14,00%
- Colore: rosso rubino intenso con riflessi granati.
- Profumo:etereo, con ampio bouquet, leggermente vanigliato.
- Sapore:pieno, morbido, vellutato e intenso, con sensazioni di liquirizia, spezie e leggero sentore di goudron.
- Abbinamenti:E’ particolarmente adatto ad accompagnare carni rosse, cacciagione, formaggi stagionati. Vino da lungo invecchiamento.
- Temperatura di servizio:18-20°C