Il Brunello di Montalcino nasce da una attenta selezione dei grappoli durante il periodo di vendemmia. Le uve provengono essenzialmente dalle vigne più anziane ed hanno una resa più bassa del normale quindi adatte ad un vino più longevo ed elegante. La fermentazione inizia subito dopo la diraspatura delle uve e dura per circa 12-15 giorni. Dopo tale periodo si passa alla svinatura; il vino prodotto viene in buona parte travasato nuovamente in botti di acciaio inox per la fermentazione malolattica ed in parte travasata in fusti di rovere francese. Dopo la fermentazione malolattica, tutto il vino viene passato in botti di rovere di Slavonia e affina per circa un anno e poi viene travasato in fusti di rovere francese, per terminare l'affinamento per circa 14 mesi. Dopo l'affinamento totale del vino si passa in acciaio per iniziare le prime lavorazioni di imbottigliamento.
Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.
Un vino di buon livello e piacevole fattura
Un vino di buon livello e particolare finezza
Un vino di grande livello e spiccato pregio
Un vino eccellente
Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.
Un vino di buon livello e particolare finezza
Un vino di grande livello e spiccato pregio
Un vino eccellente che ha raggiunto la degustazione di finale
Eccellenza assoluta. Solo 305 su 18000.
Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.
Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.
Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.
Un vino di buon livello e particolare finezza
Un vino di grande livello e spiccato pregio
Un vino eccellente
Uno dei migliori vini in assoluto. Al top da almeno 3 anni.
La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.
Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.