Sondraia è la chiara testimonianza di come il taglio bordolese s’incontri armonicamente con il terroir di Bolgheri costituendone espressione di grande originalità e dando vita a vini di forte identificazione: proprio ciò che a noi piace definire “stile bolgherese”.
-
Azienda:
Poggio al Tesoro
- Anno: 2017
- Regione:Toscana
- Vitigno:65% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 10% Cabernet Franc
- Abbinamento: Naturalmente indicato per carni alla brace, tra cui spicca la varietà Chianina, si coniuga bene con preparazioni allo spiedo, arrosti di vitello, costine, ossobuco, stinco di agnello o di maiale. Lo esalta l’abbinamento con ricotta affumicata, Parmigiano Reggiano e pecorini di media stagionatura.
come servire

- Temperatura di servizio 18-20°C
- Tipologia:Vino rosso
- Classificazione:Bolgheri D.O.C.
- Anno:2017
- Regione:Toscana
- Vitigno:65% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 10% Cabernet Franc
- Terreno:Via Bolgherese: profondo, con sabbie grossolane di colore rosso, ricco di scheletro, ben drenato e con uno strato argilloso a 1,2 metri di profondità. Leggermente sub-alcalino.
Le Sondraie: argilloso, con sabbie sciolte ben drenate, caratterizzato da alta presenza di magnesio e ferro.
- Vendemmia:Manuale, in piccole cassette da 15 kg, con ulteriore selezione manuale con l’ausilio di nastro di cernita all’arrivo in cantina
- Fermentazione:In acciao inox a temperatura controllata Fermentazione malolattica svolta naturalmente in barrique nel mese di novembre
- Vinificazione:Dopo la diraspatura, pressatura soffice con parziale rottura degli acini
- Affinamento:18 mesi in barriques da 225 litri di rovere francese (Allier), 50% nuove e 50% di secondo passaggio, seguiti da nove mesi in bottiglia
- Grado alcolico:13,5% vol
- Colore:Colore rosso rubino intenso
- Profumo:Sentori di spezie esotiche e note di frutta rossa matura.
- Sapore:In bocca è avvolgente, caldo, pieno, di lunga persistenza con tannini vellutati e maturi.
- Abbinamenti:Naturalmente indicato per carni alla brace, tra cui spicca la varietà Chianina, si coniuga bene con preparazioni allo spiedo, arrosti di vitello, costine, ossobuco, stinco di agnello o di maiale. Lo esalta l’abbinamento con ricotta affumicata, Parmigiano Reggiano e pecorini di media stagionatura.
- Temperatura di servizio:18-20°C