Abbiamo studiato fin dall’inizio le caratteristiche del Sangiovese, sperimentando nuove forme di crescita, migliorando la selezione clonale e soprattutto individuando le migliori parcelle da destinare alla creazione del nostro vino. Castello di Ama è la migliore espressione di Chianti Classico nel nostro terroir nobile ed altamente vocato a produrre vini da grande invecchiamento.
-
Azienda:
Castello di Ama
- Anno: 2018
- Regione:Toscana
- Vitigno:Sangiovese (80%) e Malvasia Nera, Merlot, Cabernet Franc e Pinot Nero (20%).
- Abbinamento: Tagliatelle al ragù di cinghial
come servire

- Temperatura di servizio 18-20°C
- Tipologia:Vino Rosso
- Classificazione:D.O.C.G
- Anno:2018
- Regione:Toscana
- Vitigno:Sangiovese (80%) e Malvasia Nera, Merlot, Cabernet Franc e Pinot Nero (20%).
- Terreno:argillo-calcarei molto ricchi di scheletro
- Vendemmia:tra il 5 ed il 13 Ottobre.
- Vinificazione:Le uve accuratamente selezionate prima in campo e poi sul tavolo di scelta, sono state pigiate e diraspate. Il mosto è stato refrigerato e ha effettuato la fermentazione in vasche di acciaio con una temperatura massima di 33°C. I rimontaggi sono stati particolarmente delicati e la macerazione, si è protratta per 24/25 giorni. Dopo la svinatura i circa 1400 hl di vino hanno effettuato la fermentazione malolattica.
- Affinamento:passato interamente in barriques di cui, il 20% nuove ed il resto usate da 1 a 3 anni.
- Grado alcolico:13,00/14,00%
- Colore:Rubino scuro
- Profumo:Intenso il bouquet con decise note
fruttate e floreali tipiche del Sangiovese
(lamponi, frutti di bosco,viola) ben fuse con note terrose, ginepro e resina
- Sapore:Bocca elegante, profondo con un
tannino molto suadente, ottima freschezza e grande bevibilità. Nel finale
emerge il carattere fruttato ben amalgamato con gradevoli note speziate
Molto persistente
- Abbinamenti: Tagliatelle al ragù di cinghial
- Temperatura di servizio:18-20°C